L’oro verde, uno straordinario prodotto gastronomico che rappresenta un patrimonio da valorizzare e tutelare ma che, soprattutto, caratterizza e identifica un intero territorio come quello di Castiglion Fiorentino e della Valdichiana.
Wine & Food
Dolce Toscana nel vino
Tutte insieme per valorizzare il vino dell’accoglienza dalle radici antiche e parte integrante della tradizione toscana.
Otto medaglie per Rocca Toscana Formaggi ai World Cheese Awards 2023
L’azienda casearia aretina è risultata pluripremiata ai campionati del mondo del formaggio in Norvegia. La medaglia più prestigiosa è l’oro a “Il Frastuchino”, il pecorino con Pistacchio Verde di Bronte Dop
Certificazione Equalitas e Chiocciola Slow Wine alla cantina Col d’Orcia
Col d’Orcia, storica azienda vitivinicola di proprietà della Famiglia Marone Cinzano dal 1973, e interamente biologica dal 2013, è oggi l’unica Cantina in Toscana ad aver ottenuto due importanti riconoscimenti.
Vendemmia, il bilancio: raccolta di ottima qualità con volumi in calo
Una stagione particolare, condizionata dalla peronospora e da temperature anomale, soprattutto al Centro e al Sud, ma non certo uniforme, anche nella stessa Regione Toscana. Accanto alle difficoltà, soprattutto legate alla quantità e alle produzioni biologiche, non ha comunque mancato di regalare soddisfazioni a livello qualitativo.
Lo stufato va forte
Oltre una tonnellata di stufato servito e più di 12mila presenze in due giorni all’iniziativa culinaria MyStufato di San Giovanni Valdarno
MyStufato, la seconda edizione ai nastri di partenza
Tutto pronto per il festival che celebra il piatto principe della tradizione, lo stufato alla sangiovannese.
I formaggi aretini nella cucina stellata di chef Di Iorio
Il noto chef romano ha avviato una collaborazione con Rocca Toscana Formaggi. La comune volontà è di valorizzare tradizioni, cultura e valori della cucina italiana.
“Bere il futuro, oggi”. A Villa Severi una serata alla scoperta di vini da varietà resistenti
Calici pronti per un nuovo appuntamento alla scoperta delle varietà resistenti in compagnia di Nicola Biasi, il pluripremiato enologo il cui talento è stato più volte riconosciuto anche da Vinoway, Merano Wine Festival e Food and Travel Italia.
Terzo posto per chef Shady Hasbun ai mondiali di cous cous
Il cuoco aretino è stato tra i protagonisti della ventiseiesima edizione del “Cous Cous Fest”.Chef Shady ha rappresentato la Palestina e ha meritato consensi con “Il cous cous riscaldato”
Quattro medaglie per Rocca Toscana Formaggi al Mondial du Fromage
L’azienda aretina ha meritato due argenti e due bronzi alla manifestazione internazionale di Tours. Il Mondial du Fromage et des Produits Laitiers era orientato a premiare i migliori formaggi del pianeta
La grande festa della vendemmia a Il Borro di San Giustino Valdarno
È tornato anche quest’anno a Il Borro di San Giustino Valdarno il grande evento dedicato alla vendemmia: una festa dove Ferruccio Ferragamo e la famiglia riuniscono il team dell’azienda, amici, giornalisti, wine lovers e collaboratori per omaggiare il giorno più importante per un’azienda vitivinicola.
Cena nuziale a base di eccellenze aretine
Eccellenze aretine alla cena nuziale del matrimonio tra il Rettore dell’Università Federico II di Napoli Matteo Lorito e la nutrizionista Francesca Marino
Aglione della Valdichiana, approvato il disciplinare
Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana, il documento verrà presentato insieme al dossier per il riconoscimento della DOP
Università americana in azienda vitivinicola
L’azienda savinese ‘San Luciano Vini di Toscana’ di Stefano e Marco Ziantoni ha ospitato nei giorni scorsi una delegazione di professori e studenti della Seattle University, in Italia per un viaggio di studio sulle macro e micro economie delle aziende italiane.