Contrasto Covid-19, l’Hotel Planet di Rigutino diventa un albergo sanitario

La Toscana è stata la prima regione italiana a sperimentare questa strada, che si basa su una serie di convenzioni concluse fra le Asl e hotel e affini disponibili ad accogliere nelle proprie stanze persone risultate positive al virus che siano riconducibili a una delle seguenti casistiche:
– pazienti COVID positivi che vengono indirizzati all’albergo in fase di dimissione protetta dall’ospedale, in quanto clinicamente guariti, ma verosimilmente infettanti;
– pazienti COVID positivi che, all’insorgenza dell’infezione, risultano paucisintomatici e quindi non ricoverati in ambiente ospedaliero, ma infettanti e che necessitano di idonea sorveglianza infermieristica e medica.
Infine le strutture potrebbero aprire le porte anche ai contatti stretti di soggetti positivi al coronavirus, qualora ritenuto opportuno dai servizi competenti nel caso in cui non sia possibile garantire l’isolamento adeguato a casa.
Sarà l’Azienda sanitaria a coprire il costo della permanenza nelle camere, dei pasti e dell’assistenza di base (come il cambio della biancheria e delle lenzuola). Sempre l’Asl si addossa il peso economico della sanificazione degli ambienti al termine dell’emergenza.
Anche la Sud Est e l’Hotel Planet hanno stipulato questo genere di accordo. Ecco la ragione per cui è prevista nel pomeriggio la visita del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. Il governatore farà tappa a Rigutino dopo essere stato alla RSA di Bucine, a San Giovanni Valdarno e all’Ospedale San Donato di Arezzo.